Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi è la passione: le sue vampe son vampe di fuoco, una fiamma del Signore! Cantico Dei Cantici 8, 6
Credo. (sulla croce)
Padre Nostro. (1° grano)
Onnipotenza del Padre. Ave Maria. (2°) Sapienza del Figlio. Ave Maria. (3°) Amore dello Spirito Santo. Ave Maria. (4°)
Gloria. (5°)
(sulla crociera della corona formulare l'intenzione o soffermasi in silenzio)
Ave Maria. 10 Padre Nostro. Gloria.
(alla fine del Rosario)
"L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre". Luca 1, 46-55
(soffermasi in silenzio)
"Benedetto il Signore Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace". Luca 1, 68-79
(soffermarsi in silenzio)
"Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele". Luca 2, 29-32
(soffermarsi in silenzio)
"Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!". Luca 18, 38
Forma della corona angelica La corona usata per recitare la «Coroncina Angelica» è formata da nove parti, ciascuna di tre grani per le Ave Maria, preceduti da un grano per il Padre nostro. I quattro grani che precedono la medaglia con l'effigie di San Michele Arcangelo, ricordano che dopo l'invocazione ai nove Cori angelici bisogna recitare ancora quattro Padre nostro in onore dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele e del Santo Angelo custode.
Origine della corona angelica Questo pio esercizio fu rivelato dall'Arcangelo Michele stesso alla serva di Dio Antonia de Astonac in Portogallo. Il Principe degli Angeli apparendo alla Serva di Dio disse che voleva essere venerato con nove invocazioni in ricordo dei nove Cori degli Angeli.
Ogni invocazione doveva comprendere il ricordo di un Coro angelico e la recita di un Padre nostro e tre Ave Maria e concludersi con la recita di quattro Padre nostro: il primo in suo onore, gli altri tre in onore di S. Gabriele, S. Raffaele e degli Angeli custodi. L'Arcangelo promise ancora di ottenere da Dio che colui che l'avesse venerato con la recita di questa coroncina prima della Comunione, sarebbe stato accompagnato alla sacra Mensa da un Angelo di ciascuno dei nove Cori. A chi l'avesse recitata ogni giorno prometteva la continua particolare assistenza sua e di tutti gli Angeli santi durante la vita e in Purgatorio dopo la morte. Benché queste rivelazioni non siano ufficialmente riconosciute dalla Chiesa, tuttavia tale pia pratica si diffuse tra i devoti dell'Arcangelo Michele e dei santi Angeli.
La speranza di ricevere le grazie promesse è stata alimentata e sostenuta dal fatto che il Sommo Pontefice Pio IX fece arricchire di numerose indulgenze questo pio e salutare esercizio.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
S. Michele Arcangelo, difendici nella lotta, per essere salvati nell'estremo giudizio 1a Invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del celeste coro dei Serafini, ci renda il Signore degni della fiamma di perfetta carità. Pater, tre Ave al 1° Coro Angelico.
2a invocazione
Ad intercessione di S. Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore darci la grazia di abbandonare la vita del peccato e correre in quella della cristiana perfezione. Pater, tre Ave al 2° Coro Angelico.
3a invocazione
Ad intercessione di S. Michele Arcangelo e del sacro Coro dei Troni, infonda il Signore nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà. Pater, tre Ave al 3° Coro Angelico.
4a invocazione
Ad intercessione di S. Michele Arcangelo e del coro celeste delle Dominazioni, ci dia grazia il Signore di dominare i nostri sensi e correggere le corrotte passioni. Pater, tre Ave al 4° Coro Angelico.
5a invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del celeste Coro delle Potestà, il Signore si degni di proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio. Pater, tre Ave al 5° Coro Angelico.
6a invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del Coro delle ammirabili Virtù celesti, non permetta il Signore che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male. Pater, tre Ave al 6° Coro Angelico.
7a invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste dei Principati, riempia Dio le anime nostre dello spirito di vera e sincera obbedienza. Pater, tre Ave al 7° Coro Angelico.
8a invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste degli Arcangeli, ci conceda il Signore il dono della perseveranza nella fede e nelle opere buone. Pater, tre Ave al 8° Coro Angelico.
9a invocazione
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste di tutti gli Angeli, si degni il Signore concederci di essere da essi custoditi nella vita presente e poi introdotti nella gloria dei cieli. Pater, tre Ave al 9° Coro Angelico.
Un Padre nostro a San Michele.
Un Padre nostro a San Gabriele.
Un Padre nostro a San Raffaele.
Un Padre nostro allAngelo Custode.
Preghiamo Onnipotente, sempiterno Dio, che con prodigio di bontà e misericordia, per la salvezza degli uomini hai eletto a Principe della tua Chiesa il glorioso San Michele, concedici, mediante la sua benefica protezione, di essere liberi da tutti i nostri spirituali nemici. Nell'ora della nostra morte non ci molesti l'antico avversario, ma sia il tuo Arcangelo Michele a condurci alla presenza della tua divina Maestà. Amen.
Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto,
O luce beatissima, invadi nell'intimo il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza, nulla è nell'uomo, nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato.
Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen.
O Gesù, re delle genti e dei secoli, accogli l'Adorazione e la lode che noi, tuoi fratelli di adorazione, umilmente ti tributiamo. Tu sei "il Pane vivo disceso dal cielo, che dà la vita al mondo"; sommo sacerdote e vittima, ti sei immolato sulla croce in sacrificio di espiazione all'Eterno Padre per la redenzione del genere umano, ed ora ti offri quotidianamente sui nostri altari, al fine di instaurare in ogni cuore il tuo "regno di verità e di vita, di santità e di grazia, di giustizia, di amore e di pace". O "Re della gloria", venga, dunque, il tuo Regno.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Gesù, Pane vivo disceso dal cielo che dai la vita al mondo, regna dal tuo "trono di grazia" nel cuore dei fanciulli, perché conservino immacolato il giglio dell'innocenza battesimale. Regna nel cuore dei giovani, affinché crescano sani e puri, docili alla voce di coloro che ti rappresentano in famiglia, nella scuola, nella Chiesa. Regna nelle case delle famiglie, affinché genitori e figli vivano concordi nell'osservanza della tua santa legge.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Pane divino, disceso dal cielo, per dare la vita al mondo. O pastore amabile delle anime nostre, dal tuo trono di gloria, ravviva le famiglie e i popoli con la tua grazia. Fa' che i tuoi figli rimangano stretti a te nella fermezza della fede, nella certezza della speranza, nell'ardore della carità. Dall'altare, ove perennemente rinnovi il tuo sacrificio, sii sempre per tutti il maestro, il consolatore, il salvatore. Colui che dà il nutrimento che preserva dalla corruzione e dalla morte.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Pane vivo disceso dal cielo per dare la vita al mondo. Ti raccomandiamo i malati, i poveri, gli indigenti e quanti chiedono pane e lavoro; ti preghiamo per le famiglie, affinché siano centri fecondi di vita cristiana; ti presentiamo i giovani affinché, preservati dai pericoli, si preparino con serietà e gioia ai doveri della vita; ti preghiamo per i sacerdoti, i seminaristi, le anime consacrate, per gli educatori e i lavoratori. Su tutti discenda l'abbondanza della tua grazia.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Gesù eucaristico, fa' che tutti i popoli ti servano liberamente, consapevoli che "servire a Dio è regnare". Il tuo Sacramento, o Gesù, sia luce alle menti, forza alle volontà, attrazione dei cuori. Sia esso sostegno ai deboli, conforto ai sofferenti, viatico di salvezza ai morenti; e a tutti "pegno di gloria futura".
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Signore Gesù, Sacramento dell'unità della Chiesa, continua a darci questo pane quotidiano che è lo stesso tuo Corpo, questo vino che è il tuo Sangue prezioso, a conferma della nostra unità. Noi ti supplichiamo per il nostro Pontefice e per quanti appartengono all'ordine ecclesiastico: mantienili in perfetta fedeltà di mente e di cuore. Alla tua Chiesa, o Signore, concedi benevolo i doni dell'unità e della pace, misticamente adombrati nella nostra oblazione. Così il Signore ci ascolti e ci benedica.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Gesù, vero pane, unico e solo cibo sostanzioso delle anime, raccogli tutti i popoli attorno alla tua mensa: essa è divina realtà sulla terra, e garanzia di benevolenze celesti. Nutriti da te e di te, o Gesù, gli uomini saranno forti nella fede, gioiosi nella speranza, operosi nella carità. Le volontà sapranno superare le insidie del male, le tentazioni dell'egoismo, le stanchezze della pigrizia. Agli occhi degli uomini retti e timorati, apparirà la visione della terra dei viventi, di cui la Chiesa militante vuol essere l'immagine.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Gesù, guardaci dal tuo Sacramento. A te, cibo delle anime, accorre il tuo popolo. Fratello primogenito dell'uomo redento, tu hai preceduto i passi di ciascun uomo, hai perdonato le colpe di ognuno, hai sollevato tutti a più nobile, più convinta, più operosa testimonianza di vita. Ti preghiamo, Gesù: tu nutrici, difendici e mostraci il bene sulla terra dei viventi.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
O Signore Gesù, continua a donarci il tuo stesso Corpo. Noi ti supplichiamo per il ritorno delle pecorelle sbandate all'unità dell'ovile; per quanti sono fuorviati e vaganti nelle tenebre dell'errore, perché siano condotti alla luce del Vangelo. Ti supplichiamo, Signore, anche per l'unità dei figli di Dio, per la pace delle singole nazioni, per l'universo intero, di cui tu sei il salvatore e datore di libertà. Ascoltaci, Signore e donaci la tua benedizione.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
Preghiamo: Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell'Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa' che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire in noi i benefici della redenzione. Tu sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
La coroncina di San Michele Arcangelo è composta di 39 grani piú due medaglie, di cui una porta sempre l'effige dell'Arcangelo. I grani sono distribuiti in gruppi di quattro. Il primo gruppo è di tre grani e il primo Pater si récita a partire dalla medaglia centrale, seguito súbito da tre Ave in corrispondenza dei tre grani. Il Pater e i tre Ave si ripetono per nove volte, con l'invocazione dei nove Cori Angelici; gli ultimi quattro grani, tra le due medaglie, concludono la coroncina con la récita di quattro Pater in onore di Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele e dei Santi Angeli Custodi.
+ In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo - O Signore, tu aprirai le mie labbra, - E la mia bocca proclamerà la tua lode. - O Dio, vieni a salvarmi. - O Signore, vieni presto in mio aiuto.
- Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo, - Come era in principio, e ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
- San Michele Arcangelo, difendici nella lotta - Affinché non periamo nel tremendo giudizio
I Invocazione Per intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Serafini, il Signore ci renda degni della fiamma di perfetta carità. (Un Pater e tre Ave)
II Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore concéderci la grazia di abbandonare la via del peccato e seguire quella della perfezione cristiana. (Un Pater e tre Ave)
III Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste dei Troni, il Signore infonda nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà. (Un Pater e tre Ave)
IV Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste delle Dominazioni, voglia il Signore concéderci la grazia di dominare i nostri sensi e corrégere le nostre corrotte passioni. (Un Pater e tre Ave)
V Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste delle Potestà, il Signore di degni di protéggere le nostre ànime dalle insidie e dalle tentazioni del demonio. (Un Pater e tre Ave)
VI Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste delle Virtú, non permetta il Signore che cadíamo nelle tentazioni, ma ci líberi dal male. (Un Pater e tre Ave)
VII Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste dei Principati, il Signore riémpia le nostre ànime dello spirito di vera e sincera obbedienza. (Un Pater e tre Ave)
VIII Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste degli Arcangeli, voglia il Signore concéderci il dono della perseveranza nella Fede e nelle opere buone. (Un Pater e tre Ave)
IX Invocazione Per intercessione di San Michele e del Coro celeste degli Angeli, il Signore si degni di concéderci di essere custoditi da loro nella vita presenta e da loro introdotti nella glòria dei Cieli. (Un Pater e tre Ave)
Un Pater in onore di San Michele Un Pater in onore di San Gabriele Un Pater in onore di San Raffaele Un Pater in onore dell'Angelo Custode
Preghiamo Gloriosissimo Príncipe San Michele, capo e guida degli esérciti celesti, depositario delle ànime, debellatore degli spíriti ribelli, condottiero nostro ammiràbile, dégnati di liberare da ogni male tutti noi che con fiducia a te ricorriamo, e ottiénici con la tua valida protezione di servire fedelmente ogni giorno il nostro Dio. - Amen.
- Prega per noi, o San Michele Arcangelo - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo
Preghiamo O San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro presidio contro la malizia e le insidie del diavolo. Che Dio lo sòggioghi: chiediamo supplicando; e tu, principe della milizia celeste, caccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che a perdizione delle anime vanno errando per il mondo. - Amen.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. 1. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, chiedete e riceverete, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto". Ecco che io busso, io cerco, io chiedo la grazia... Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. 2. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, tutto quello che chiederete al Padre mio nel mio nome, ve lo concederà". Ecco che al Padre tuo, nel tuo nome, io chiedo la grazia... Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. 3. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno". Ecco che, appoggiato all'infallibilità delle tue sante parole, io chiedo la grazia... Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non aver compassione degli infelici, abbi pietà di noi, poveri peccatori, e concedici la grazia che ti domandiamo per intercessione del Cuore Immacolato di Maria, tua e nostra tenera Madre. San Giuseppe, padre putativo del Sacro Cuore di Gesù, prega per noi. Salve Regina.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ame
1. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, chiedete ed otterrete, cercate e troverete, picchiate e vi sarà aperto!", ecco che io picchio, io cerco, io chiedo la grazia... · Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria · Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
2. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, qualunque cosa chiederete al Padre mio nel mio nome, Egli ve la concederà!", ecco che al Padre tuo, nel tuo nome, io chiedo la grazia... · Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria · Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
3. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, passeranno il cielo e la terra, ma le mie parole mai!", ecco che, appoggiato all'infallibilità delle tue sante parole, io chiedo la grazia... · Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria · Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori, ed accordaci le grazie che ti domandiamo per mezzo dell'Immacolato Cuore di Maria, tua e nostra tenera Madre. · S. Giuseppe, padre putativo del S. Cuore di Gesù, prega per noi. Recitare Salve o Regina
- Il nostro aiuto è nel nome del Signore - Egli ha fatto cielo e terra.
Prima di ogni decina - Sacratissimo Cuore di Gesù. - Pensaci tu. - Purissimo Cuore di Maria. - Pensaci tu.
Per dieci volte : - Santissima Provvidenza di Dio - Provvedici tu.
Alla fine : - Guardaci, o Maria, con occhi di pietà. - Soccorrici, o Regina con la tua carità. Ave Maria…
O Padre, o Figlio, o Spirito Santo: santissima Trinità; Gesù, Maria, angeli, santi e sante, tutte del paradiso, queste grazie vi domandiamo per il Sangue di Gesù Cristo. Gloria al Padre…
A San Giuseppe: Gloria al Padre…
Per le anime del purgatorio: L’eterno riposo…
Per i nostri benefattori: Degnati, o Signore, di retribuire con la vita eterna tutti coloro che ci fanno del bene per la gloria del tuo santo Nome. Amen.
Il nostro aiuto è nel nome del Signore Egli ha fatto cielo e terra.
Prima di ogni decina
Sacratissimo Cuore di Gesù. Pensaci tu.
Purissimo Cuore di Maria. Pensaci tu.
Per dieci volte :
Santissima Provvidenza di Dio Provvedici tu.
Alla fine :
Guardaci, o Maria, con occhi di pietà. Soccorrici, o Regina con la tua carità.
Ave Maria…
O Padre, o Figlio, o Spirito Santo: santissima Trinità, Gesù, Maria, angeli, santi e sante, tutte del paradiso, queste grazie vi domandiamo per il Sangue di Gesù Cristo.
Gloria al Padre…
A San Giuseppe: Gloria al Padre…
Per le anime del purgatorio: L’eterno riposo…
Per i nostri benefattori: Degnati, o Signore, di retribuire con la vita eterna tutti coloro che ci fanno del bene per la gloria del tuo santo Nome. Amen.
Padre Celeste, ringrazio la tua infinita bontà per avermi affidato, sin dal momento in cui l'anima mia è uscita dalle tue mani creatrici, ad un angelo affinché mi «illumini, custodisca, regga e governi». E ringrazio anche te, mio angelo custode, che mi accompagni ogni giorno nel viaggio di ritorno al Padre celeste. Le tue sante ispirazioni, la continua difesa dai pericoli spirituali e corporali, le tue potenti preghiere presso il Signore sono per me un grande conforto e sicura speranza. Angelo di Dio.
2. Angelo mio custode, che sempre contempli il Signore e che mi vuoi tuo concittadino in cielo, ti prego di ottenermi dal Signore il perdono, perché tante volte sono stato sordo ai tuoi consigli, ho peccato alla tua presenza e tanto poco mi ricordo che mi sei sempre vicino. Angelo di Dio.
3. Angelo mio custode, fedele e forte in virtù, tu sei uno degli angeli che in cielo, guidati da san Michele, vinsero satana e i suoi seguaci. La lotta di un giorno in cielo continua ora sopra la terra: il principe del male e i suoi seguaci sono contro Gesù Cristo, e insidiano le anime. Prega l'immacolata Regina degli Apostoli per la Chiesa, la città di Dio che combatte contro la città di satana. O san Michele arcangelo, difendici con tutti i tuoi seguaci nella lotta; sii nostra forza contro la malizia e le insidie del demonio. Che il Signore lo soggioghi! E tu, principe della corte celeste, ricaccia nell'inferno satana e gli altri spiriti maligni che percorrono il mondo per la perdizione delle anime. Angelo di Dio.
4. O angeli del paradiso, custodite scrittori, tecnici e propagandisti delle tecniche audiovisive e tutti coloro che le usano. Difendeteli dal male, guidateli nella verità, ottenete loro la vera carità. Chiedete al Signore per l'apostolato di queste tecniche le vocazioni necessarie e accompagnatele nella loro delicata missione. Ispirate a tutti di contribuire con l'azione, la preghiera e le offerte all'apostolato della comunicazione sociale. Illuminate, custodite, reggete e governate il mondo delle tecniche audiovisive, perché serva ad alzare il livello della vita presente e a orientare l'umanità verso i beni eterni. Angelo di Dio.
5. O angeli tutti del Signore, voi siete chiamati a fare nobile corte, dare lode e benedire incessantemente l'augusta Trinità, a riparare alle nostre dimenticanze. Siete i veri amatori di Dio e delle anime e continuate il canto: «Gloria a Dio nel cielo altissimo e pace in terra agli uomini di buona volontà». Vi supplichiamo per l'umanità intera perché conosca il vero e solo Dio, il Figlio da lui inviato e la Chiesa colonna di verità. Pregate perché sia santificato il nome di Dio, venga il regno di Gesù Cristo e si compia la sua volontà, come in cielo così in terra. Stendete la vostra protezione sopra i governanti, i lavoratori, i sofferenti; ottenete benedizioni e salvezza a tutti quelli che cercano la verità, la giustizia e la pace. Angelo di Dio.
CON LA PRIMA PREGHIERA SI DOMANDA A MARIA IL SANTO AMORE
Eccoci, ai tuoi piedi, SS. Vergine, noi tuoi figli, che desiderosi di presentarti in questi giorni un particolare ossequio, corriamo a te, e umiliati alla tua presenza, ti offriamo questo piccolo omaggio. Accettalo, o SS. Madre, ed ascolta la preghiera dei tuoi devoti i quali ti supplicano a voler concedere il tuo santo amore; infiamma i nostri cuori di questo sacro fuoco, affinché possiamo degnamente lodarti e benedirti non solo in questi giorni, ma in tutto il tempo della nostra vita onde poi goderti nella gloria del santo Paradiso.
Tre Ave ed un Gloria
Volgi, o pietosa Vergine ai figli tuoi uno sguardo;
l'alma ferisci, infiammaci d'un tuo amoroso dardo.
Tu nostra mente illumina; splenda su noi un tuo raggio;
prima che spiri il maggio, nostr'alma tua sarà.
CON LA SECONDA PREGHIERA SI DOMANDA A MARIA LA FORTEZZA NELLA FEDE
Maria SS., il vedere come ai nostri giorni tante povere anime ingannate dalle insidie del demonio corrono precipitose dietro le tenebre dell'errore abbandonando il lume della vera fede, ci affligge tanto; molto più vediamo trafitto il tuo cuore e squarciato il seno della Chiesa, sposa del tuo divin Figlio. Mentre, dunque, c'impegniamo a compensare in questo mese gli oltraggi dei peccatori, ti preghiamo ancora a mantenerci fermi nella fede, a darci forza e coraggio nel difenderla e ti supplichiamo a ricondurre nella retta via tanti figli traviati affinché camminando al lume della vera fede possano amarti in questa vita, e poi goderti nell'altra insieme al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Tre Ave ed un Gloria
Tu che di averno il dèmone
calchi col santo Piede,
forza, coraggio impetraci nel sostener la fede.
Tu nostra mente illumina; splenda su noi un tuo raggio;
prima che spiri il maggio, nostr'alma tua sarà.
CON LA TERZA PREGHIERA SI DOMANDA A MARIA IL PERDONO DEI PECCATI
Maria SS., rifugio dei peccatori, noi miseri figli d'Adamo, dando uno sguardo alla nostra vita passata, la troviamo macchiata di tante colpe che hanno angustiato la tua benedetta anima e rinnovata la passione del tuo figlio Gesù. Noi le detestiamo nuovamente, Maria SS., e proponiamo con tutto il cuore di non offenderlo mai più. Ottienici dunque, potentissima nostra Avvocata, dal tuo Figlio un continuo dolore dei nostri peccati, la grazia di non più peccare e la perseveranza nel tuo santo servizio.
Tre Ave ed un Gloria
La colpa, di noi miseri il Cristo al tronco appese;
deh! ci conceda l'umile dolor di tante offese.
Tu nostra mente illumina; splenda su noi un tuo raggio;
prima che spiri il maggio, nostr'alma tua sarà.
Offerta
Madre SS., Regina del cielo e della terra, accetta oggi il fioretto, che i tuoi figli ti offrono come pegno dell'amore che nutrono verso di te. E' vero, o SS. Vergine, che il dono è assai meschino, ma qualunque esso sia, siamo sicuri che tu lo accetterai, perché tu sei madre dell'umanità e non disdegni di ricevere anche l'umile fiorellino del campo. Ma è possibile che noi ci partiremo da te, lasciandoti così il piccolo dono?
Ah! no, affettuosissima nostra Madre, non ci allontaneremo oggi dai tuoi piedi se prima non ti faremo un' offerta che sia degna di te. Noi abbiamo un cuore, che tende sempre ad amare, e cerca un oggetto che possa saziarlo; se il nostro cuore gusterà le delizie del tuo santo amore, oh! certo non avrà più nulla da desiderare.
Tu ci domandi questo cuore. Tu lo vuoi, eccolo nelle tue mani. Accettalo, santificalo, riscaldalo col fuoco del tuo santo amore, innamoralo tutto di te.
Ma sai, o Vergine SS., questo cuore che noi ti offriamo non è ancora totalmente distaccato dall'amore alle creature, esso ha qualche piccolo attaccamento alle cose terrene. Però, oggi che l'abbiamo donato a te deve essere tutta opera tua allontanarlo da qualunque affetto terreno che potrebbe impedire a noi l'acquisto di quelle sante virtù che un giorno dovranno condurci nella gloria del santo paradiso, ove ti potremo amare e godere insieme agli angeli per tutti i secoli dei secoli. Amen.
V. Prega per noi, santa Madre di Dio.
R. Perché diventiamo degni delle promesse di Cristo.
PREGHIAMO: Onnipotente ed eterno Dio, che con la cooperazione dello Spirito Santo preparasti il corpo e l'anima della gloriosa Vergine Maria, affinché meritasse di divenire degna abitazione del tuo Figlio: concedici per la pia intercessione di colei, della cui commemorazione ci allietiamo, di essere liberati dai mali che ci minacciano e dalla morte eterna. Te lo chiediamo per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen.
“Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati, e di quelli di tutto il mondo”.
Sui grani piccoli per dieci volte:
“Per la sua dolorosa passione abbi misericordia di noi e del mondo intero”.
Alla fine ripetere per tre volte:
“Santo Dio, Santo forte, Santo immortale: abbi pietà di noi e del mondo intero".
- O Cuore Immacolato di Maria, Tabernacolo vivente della Santissima Trinità:
- ci consacriamo a Te.
Ave Maria ...
(sui grani piccoli)
- O Cuore Immacolato di Maria: - ci consacriamo a Te.
Gloria al Padre ...
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
- Preghiera di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà,
mostra il tuo amore verso di noi.
La fiamma del tuo Cuore, o Maria,
scenda su tutti gli uomini.
Noi ti amiamo sconfinatamente.
Imprimi nei nostri cuori il vero amore,
così da avere una continua nostalgia di Te!
O Maria, mite ed umile di cuore,
ricordati di noi quando pecchiamo.
Tu sai che tutti gli uomini peccano.
Donaci, per mezzo dei tuo Cuore Immacolato e materno,
la guarigione da ogni malattia spirituale.
Fa’ che sempre possiamo guardare
alla bontà del tuo Cuore materno,
e che ci convertiamo
per mezzo della fiamma del tuo Cuore.
Amen.
(Preghiera dettata dalla Madonna alla veggente Jelena Vasilj di Medjugorje il 28 novembre 1983). Figli del Divin Amore
Gesù mio, per quel copioso sudore di sangue che spargesti nell'orto del Getsemani, abbi pietà delle anime dei miei più stretti parenti che penano nel Purgatorio. Padre nostro, Ave Maria, l'eterno riposo.
Gesù mio, per quelle umiliazioni e quegli schemi che soffristi nei tribunali fino ad essere schiaffeggiato, deriso e oltraggiato come un malfattore, abbi pietà delle anime dei nostri morti che nel Purgatorio aspettano di essere glorificate nel tuo Regno beato. Padre nostro, Ave Maria, l'eterno riposo.
Gesù mio, per quella corona di acutissime spine che trapassarono le tue santissime tempia, abbi pietà dell'anima più abbandonata e priva di suffragi, e di quella più lontana ad essere liberata dalle pene del Purgatorio. Padre nostro, Ave Maria, l'eterno riposo.
Gesù mio, per quei dolorosi passi che facesti con la croce sulle spalle, abbi misericordia dell'anima più vicina ad uscire dal Purgatorio; e per le pene che provasti insieme alla tua Santissima Madre nell'incontrarvi sulla via del Calvario, libera dalle pene del Purgatorio le anime che furono devote di questa cara Madre. Padre nostro, Ave Maria, l'eterno riposo.
Gesù mio, per il tuo santissimo corpo steso sulla croce, per i tuoi santissimi piedi e mani trafitti con duri chiodi, per la tua morte crudele e per il tuo santissimo costato aperto dalla lancia, usa pietà e misericordia presso quelle povere anime. Liberale dalle atroci pene che soffrono ed ammettile in Paradiso. Padre nostro, Ave Maria, l'eterno riposo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora, e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Salve, o Regina, madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, noi esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.