Giorno |
Pensiero |
Genere |
|
Mercoledì 27 Giugno 2018
|
"Noi non ci salviamo da soli, ma da noi può partire un grido d'aiuto: Signore salvami! Signore, insegnami la strada! Signore, accarezzami! Signore, dammi un po' di gioia! A noi spetta chiedere di essere liberati, dall'egoismo, dal peccato, dalle catene della schiavitù. Questo grido è importante, è preghiera".
Papa Francesco - Udienza Generale 27/6/ 2018 |
preghiera |
 |
Mercoledì 13 Giugno 2018
|
Lo Spirito sblocca gli animi sigillati dalla paura. Vince le resistenze. A chi si accontenta di mezze misure prospetta slanci di dono. Dilata i cuori ristretti. Spinge al servizio chi si adagia nella comodità . Fa camminare chi si sente arrivato. Papa Francesco - Omelia di Pentecoste 2018 |
comunione |
 |
Sabato 9 Giugno 2018
|
Lo Spirito sblocca gli animi sigillati dalla paura. Vince le resistenze. A chi si accontenta di mezze misure prospetta slanci di dono. Dilata i cuori ristretti. Spinge al servizio chi si adagia nella comodità . Fa camminare chi si sente arrivato. Fa sognare chi è affetto da tiepidezza. Ecco il cambiamento del cuore. Tanti promettono stagioni di cambiamento, nuovi inizi, rinnovamenti portentosi, ma l’esperienza insegna che nessun tentativo terreno di cambiare le cose soddisfa pienamente il cuore dell’uomo. Il cambiamento dello Spirito è diverso: non rivoluziona la vita attorno a noi, ma cambia il nostro cuore; non ci libera di colpo dai problemi, ma ci libera dentro per affrontarli; non ci dà tutto subito, ma ci fa camminare fiduciosi, senza farci mai stancare della vita. Lo Spirito mantiene giovane il cuore – quella rinnovata giovinezza. La giovinezza, nonostante tutti i tentativi di prolungarla, prima o poi passa; è lo Spirito, invece, che previene l’unico invecchiamento malsano, quello interiore. Papa Francesco - Omelia di Pentecoste 2018 |
comunione |
 |