Giorno |
Pensiero |
Genere |
|
Martedì 31 Marzo 2009
|
Il giorno più bello? ... Oggi.
La cosa più facile? ... Sbagliarsi.
L'ostacolo più grande? ... La paura.
Lo sbaglio peggiore? ... Arrendersi.
La radice di tutti i mali? ... L'egoismo.
La distrazione più bella? ... Il lavoro.
La peggiore sconfitta? ... Lo scoraggiamento.
I migliori insegnanti? ... I bambini.
La prima necessità ? … Parlare con gli altri.
La cosa che più fa felici? ... Essere di aiuto agli altri.
Il Mistero più grande? ... La morte.
(Madre Teresa di Calcutta) |
Pace |
 |
Lunedì 30 Marzo 2009
|
La Santa Madre di Dio, che ci addita il Figlio suo, nostro fratello, ricordi a noi cristiani di ogni luogo il dovere di amare il nostro prossimo, di essere costruttori di pace, di essere i primi a perdonare a chi ha peccato contro di noi, così come noi siamo stati perdonati.
Benedetto XVI - Angelus 22 marzo 2009 |
amore |
 |
Domenica 29 Marzo 2009
|
«Nella conversione e nella calma sta la vostra salvezza, nell'abbandono confidente sta la vostra forza».
Il Signore aspetta per farvi grazia, per questo sorge per aver pietà di voi, perché un Dio giusto è il Signore; beati coloro che sperano in lui!
Is 30, 15. 18 |
ParoladiDio |
 |
Sabato 28 Marzo 2009
|
Sappiamo che se vogliamo amare veramente,
dobbiamo imparare a perdonare.
Perdonate e chiedete di essere perdonati;
scusate invece di accusare.
La riconciliazione avviene
per prima cosa in noi stessi,
non con gli altri.
Inizia da un cuore puro.
(Madre Teresa di Calcutta) |
amore |
 |
Venerdì 27 Marzo 2009
|
Cercate il Signore, mentre si fa trovare,
invocatelo, mentre è vicino.
L'empio abbandoni la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
ritorni al Signore che avrà misericordia di lui
e al nostro Dio che largamente perdona.
Isaia 55,6-7 |
ParoladiDio |
 |
Giovedì 26 Marzo 2009
|
"Cari figli, in questo tempo di primavera
quando tutto si risveglia dal sonno dell'inverno, svegliate anche voi le vostre anime con la preghiera affinché siano pronte ad accogliere la luce di Gesù risorto. Sia Lui, figlioli, ad avvicinarvi al suo Cuore affinché siate aperti alla vita eterna. Prego per voi e intercedo presso l'Altissimo per la vostra sincera conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
La Regina della Pace - Messaggio dato a Marija di Medjugorie il 25 marzo 2009 |
Medjugorje |
 |
Mercoledì 25 Marzo 2009
|
Si pensi alle terre dove abbonda la povertà , alle regioni devastate dalla guerra, a tante situazioni tragiche risultanti da migrazioni forzate e non… Sono quasi sempre le donne che vi mantengono intatta la dignità umana, difendono la famiglia e tutelano i valori culturali e religiosi Benedetto XVI - Angola 22.03.2009 |
Famiglia |
 |
Martedì 24 Marzo 2009
|
Guardate che Gesù non ci lascia senza risposta; ci dice chiaramente una cosa: il rinnovamento inizia dentro; riceverete una forza dall'Alto. La forza dinamica del futuro si trova dentro di voi. Benedetto XVI - Discorso ai giovani - Angola 21 marzo 2009 |
Speranza |
 |
Lunedì 23 Marzo 2009
|
Oggi la gente è affamata d'amore,
e l'amore è la sola risposta
alla solitudine e alla grande povertà .
In alcuni paesi non c'è fame di pane,
la gente soffre invece di terribile solitudine,
terribile disperazione, terribile odio,
perché si sente indesiderata,
derelitta e senza speranza.
ha dimenticato come si fa a sorridere.
ha dimenticato la bellezza del tocco umano.
ha dimenticato cos'è l'amore degli uomini.
Ha bisogno di qualcuno che
la capisca e la rispetti.
(Madre Teresa di Calcutta) |
amore |
 |
Domenica 22 Marzo 2009
|
E’ urgente che le comunità cristiane diventino sempre più luoghi di ascolto profondo della Parola di Dio e di lettura meditativa della Sacra Scrittura. E’ attraverso questa lettura meditativa e comunitaria nella Chiesa che il cristiano incontra Cristo risorto che gli parla e gli ridona speranza nella pienezza di vita che Egli offre al mondo.
Benedetto XVI - Discorso Yaoundé 19 marzo 2009 |
ParoladiDio |
 |
Sabato 21 Marzo 2009
|
Le opere dell’amore
sono sempre opere di pace.
Ogni volta che dividerai
il tuo amore con gli altri,
ti accorgerai della pace
che giunge a te e a loro.
Dove c’e’ pace c’e’ Dio,
e’ cosi’ che Dio riversa pace
e gioia nei nostri cuori.
Madre Teresa di Calcutta |
Pace |
 |
Venerdì 20 Marzo 2009
|
Fissiamo il nostro sguardo sul Crocifisso, con fede e coraggio, perché da Lui provengono la Vita, il conforto, le guarigioni. Sappiamo guardare Colui che vuole il nostro bene e sa asciugare le lacrime dei nostri occhi; sappiamo abbandonarci nelle sue braccia come un bambino nelle braccia della mamma. Benedetto XVI - Incontro con i malati - Camerun 19 marzo 2009 |
croce |
 |
Giovedì 19 Marzo 2009
|
Amiamo.. non nelle grandi
ma nelle piccole cose fatte con grande amore.
C'è tanto amore in tutti noi.
Non dobbiamo temere di manifestarlo
(Madre Teresa di Calcutta) |
amore |
 |
Mercoledì 18 Marzo 2009
|
Il cristiano autentico non è mai triste, anche se si trova a dover affrontare prove di vario genere, perché la presenza di Gesù è il segreto della sua gioia e della sua pace.
Benedetto XVI – Messaggio per la GMG 2009 |
Gioia |
 |
Martedì 17 Marzo 2009
|
Le persone che si amano
in modo totale e sincero
sono le più felici del mondo.
Magari hanno poco,
magari non hanno nulla,
ma sono persone felici.
Tutto dipende dal modo
in cui ci amiamo.
(Madre Teresa di Calcutta) |
amore |
 |
Lunedì 16 Marzo 2009
|
Se Gesù è diventato la vostra speranza, ditelo anche agli altri con la vostra gioia e il vostro impegno spirituale, apostolico e sociale. Abitati da Cristo, dopo aver riposto in Lui la vostra fede e avergli dato tutta la vostra fiducia, diffondete questa speranza intorno a voi. Benedetto XVI - Messaggio per la XXIV giornata mondiale della Gioventu 2009 |
Speranza |
 |
Domenica 15 Marzo 2009
|
Solo per oggi sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice non solo nell'altro mondo, ma anche in questo.
Papa Giovanni XXIII |
Gioia |
 |
Sabato 14 Marzo 2009
|
Non cercate Gesu' in terre lontane:
Lui non è là .
E' vicino a voi.
E' con voi.
Basta che teniate il lume acceso
e Lo vedrete sempre.
Continuate a riempire il lume
con piccole gocce d'amore
e vedrete quanto è dolce
il Dio che amate.
(Madre Teresa di Calcutta) |
amore |
 |
Venerdì 13 Marzo 2009
|
Solo per oggi dedicherò dieci minuti del mio tempo a sedere in silenzio ascoltando Dio, ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo, così il silenzio e l'ascolto sono necessari alla vita dell'anima. Papa Giovanni XXIII |
anima |
 |
Giovedì 12 Marzo 2009
|
Figlio, non rifiutare il sostentamento al povero, non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi. Non rattristare un affamato, non esasperare un uomo già in difficoltà . Non turbare un cuore esasperato, non negare un dono al bisognoso. Non respingere la supplica di un povero, non distogliere lo sguardo dall'indigente. Da chi ti chiede non distogliere lo sguardo, non offrire a nessuno l'occasione di maledirti.
Dal Libro del Siracide - (4, 1-5) |
ParoladiDio |
 |
Mercoledì 11 Marzo 2009
|
Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire.
Noi abbiamo solo l'oggi.
Se aiutiamo i nostri figli
ad essere ciò che dovrebbero essere oggi,
avranno il coraggio necessario
per affrontare la vita con maggior amore.
(Madre Teresa di Calcutta) |
Carità |
 |
Martedì 10 Marzo 2009
|
Non c’è libertà contro l’altro. Se io mi assolutizzo, divento nemico dell’altro, non possiamo più convivere e tutta la vita diventa crudeltà , diventa fallimento. Solo una libertà condivisa è una libertà umana; nell’essere insieme possiamo entrare nella sinfonia della libertà .
Benedetto XVI - discorso 20 febbraio 2009 |
libertà |
 |
Lunedì 9 Marzo 2009
|
Cari fratelli e sorelle, vi esorto a trovare in questo tempo di Quaresima prolungati momenti di silenzio, possibilmente di ritiro, per rivedere la propria vita alla luce del disegno d'amore del Padre celeste. Lasciatevi guidare in questo più intenso ascolto di Dio dalla Vergine Maria, maestra e modello di preghiera. Lei, anche nel buio fitto della passione di Cristo, non perse ma custodì nel suo animo la luce del Figlio divino. Per questo la invochiamo Madre della fiducia e della speranza!
Benedetto XVI - Angelus 8 marzo 2009 |
ParoladiDio |
 |
Domenica 8 Marzo 2009
|
“Tu che nell’instabilità continua della vita presente, ti accorgi di essere sballottato tra le tempeste più che camminare sulla terra, tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella, se non vuoi essere spazzato via dagli uragani. Se insorgono i venti delle tentazioni e ti incagli tra gli scogli delle tribolazioni, guarda alla stella, invoca Maria ... Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessità , pensa a Maria, invoca Maria... Seguendo i suoi esempi non ti smarrirai; invocandola non perderai la speranza; pensando a lei non cadrai nell’errore. Appoggiato a lei non scivolerai; sotto la sua protezione non avrai paura di niente; con la sua guida non ti stancherai; con la sua protezione giungerai a destinazione†San Berrnardo - (Omelie in lode della Vergine Madre, 2,17). |
Speranza |
 |
Sabato 7 Marzo 2009
|
Fate che chiunque venga a voi se ne vada
sentendosi meglio e più felice.
Tutti devono vedere la bontà del vostro viso,
nei vostri occhi, nel vostro sorriso.
La gioia traspare dagli occhi,
si manifesta quando parliamo e camminiamo.
Non puo' essere racchiusa dentro di noi. Trabocca.
La gioia è molto contagiosa.
(Madre Teresa di Calcutta) |
Gioia |
 |
Venerdì 6 Marzo 2009
|
Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo? La fede, se non ha le opere, è morta in se stessa. Mostrami la tua fede senza opere; ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.
Gc 2, 14. 17. 18b |
ParoladiDio |
 |
Giovedì 5 Marzo 2009
|
A voi, cari giovani, che siete in cerca di una salda speranza, rivolgo le stesse parole che san Paolo indirizzava ai cristiani perseguitati nella Roma di allora: "Il Dio della speranza vi riempia, nel credere, di ogni gioia e pace, perché abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo" (Rm 15,13). Benedetto XVI - Messaggio per la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù 4 marzo 2009 |
Speranza |
 |
Mercoledì 4 Marzo 2009
|
La gioia è amore, la conseguenza logica
di un cuore ardente d'amore.
La gioia è una necessitÃ
e una forza fisica.
la nostra lampada arderÃ
dei sacrifici fatti con amore
se siamo pieni di gioia.
(Madre Teresa di Calcutta) |
Gioia |
 |
Martedì 3 Marzo 2009
|
La giustizia non si può creare nel mondo solo con modelli economici buoni, che sono necessari. La giustizia si realizza solo se ci sono i giusti. E i giusti non ci sono se non c'è il lavoro umile, quotidiano, di convertire i cuori. E di creare giustizia nei cuori. Solo così si estende anche la giustizia correttiva. Benedetto XVI - discorso 26 febbraio 2009 |
giustizia |
 |
Lunedì 2 Marzo 2009
|
1) Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.
2) Solo per oggi avrò la massima cura del mio aspetto: vestirò con sobrietà , non alzerò la voce, sarò cortese nei modi, non criticherò nessuno, non cercherò di migliorare o disciplinare nessuno tranne me stesso. Papa Giuovanni XXIII |
Umiltà |
 |
Domenica 1 Marzo 2009
|
“Cari figli, in questo tempo di rinuncia, preghiera e penitenza vi invito di nuovo: andate a confessare i vostri peccati affinché la grazia possa aprire i vostri cuori e permettete che essa vi cambi. Convertitevi, figlioli, apritevi a Dio e al suo piano per ognuno di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata." Regina della Pace - Messaggio di Medjugorje 25 febbraio 2009 |
Medjugorje |
 |