Giorno |
Pensiero |
Genere |
|
Mercoledì 17 Febbraio 2010
|
“Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà †(Mt 6,4.6.18). Questa parola di Gesù è indirizzata a ciascuno di noi all’inizio del cammino quaresimale. Lo intraprendiamo con l'imposizione delle ceneri, austero gesto penitenziale, tanto caro alla tradizione cristiana. Esso sottolinea la consapevolezza dell’uomo peccatore di fronte alla maestà e alla santità di Dio. Allo stesso tempo, ne manifesta la disponibilità ad accogliere e tradurre in scelte concrete l’adesione al Vangelo.
Giovanni Paolo II - Mercoledì delle Ceneri 2004 |
GP II |
 |
Domenica 14 Febbraio 2010
|
La potestà assoluta e pure dolce e soave del Signore risponde a tutto il profondo dell’uomo, alle sue più elevate aspirazioni di intelletto, di volontà , di cuore. Essa non parla con un linguaggio di forza, ma si esprime nella carità e nella verità .
Giovanni Paolo II - Omelia 22 ottobre 1978 |
GP II |
 |
Martedì 19 Maggio 2009
|
La perfezione della donna non è essere come l'uomo, di mascolinizzarsi fino a perdere le sue specifiche qualità di donna: la sua perfezione - che è anche un segreto di affermazione e di relativa autonomia - è di essere donna, uguale all'uomo ma diversa. Nella Società civile e anche nella Chiesa, l'uguaglianza e la diversità della donna devono essere riconosciute.
Giovanni Paolo II - Udienza generale, 22 giugno 1994 |
GP II |
 |
Lunedì 11 Maggio 2009
|
Esiste una scorciatoia per il Paradiso?, Sì è la Madonna. Essa è il mare attraverso cui si raggiungono i lidi degli splendori eterni. Vorrei avere una voce così forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna. Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario Questa preghiera è la nostra fede, il sostegno della nostra speranza, l’esplosione della nostra carità . Maria è tutta la ragione della mia speranza». San Padre Pio |
GP II |
 |
Venerdì 8 Maggio 2009
|
Vi affido, carissimi Fratelli e Sorelle, un'intenzione particolare per la preghiera di questa sera: invocate con me la Vergine Maria perché ottenga al mondo il sospirato dono della pace. Fioriscano negli animi sentimenti di perdono e di fratellanza. Si depongano le armi e nei cuori si spengano l'odio e la violenza. Ogni uomo veda nell'altro non un nemico da combattere, ma un fratello da accogliere ed amare, per costruire insieme un mondo migliore. Giovanni Paolo II - Lourdes 14 agosto 2004 |
GP II |
 |
Giovedì 7 Maggio 2009
|
Il Rosario, favorendo l'incontro con Cristo nei suoi misteri, non può non additare anche il volto di Cristo nei fratelli, specie in quelli più sofferenti. Come si potrebbe fissare, nei misteri gaudiosi, il mistero del Bimbo nato a Betlemme senza provare il desiderio di accogliere, difendere e promuovere la vita, facendosi carico della sofferenza dei bambini in tutte le parti del mondo? Giovanni Paolo II - Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae |
GP II |
 |
Mercoledì 6 Maggio 2009
|
Per essere apostoli del Rosario, occorre fare esperienza in prima persona della bellezza e della profondità di questa preghiera, semplice ed accessibile a tutti. E’ necessario anzitutto lasciarsi condurre per mano dalla Vergine Maria a contemplare il volto di Cristo: volto gioioso, luminoso, doloroso e glorioso. Chi, come Maria e insieme con Lei, custodisce e medita assiduamente i misteri di Gesù, assimila sempre più i suoi sentimenti e si conforma a Lui. Benedetto XVI - Meditazione sul S. Rosario 19 ottobre 2008 |
GP II |
 |
Martedì 7 Aprile 2009
|
Che ne siamo coscienti o no, Dio ci ha creati perché ci ama e affinché lo amassimo a nostra volta. Ecco il perché dell’insopprimibile nostalgia di Dio che l’uomo porta nel cuore: “Il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto†(Sal 27, 8). Questo Volto – lo sappiamo – Dio ci ha rivelato in Gesù Cristo Giovanni Paolo II - Messaggio XIX Giornata Mondiale della Gioventù |
GP II |
 |
Domenica 5 Aprile 2009
|
Cari giovani, non vi sembri strano se, all'inizio del terzo millennio, il Papa vi indica ancora una volta la croce come cammino di vita e di autentica felicità . La Chiesa da sempre crede e confessa che solo nella croce di Cristo c'è salvezza.
Giovanni Paolo II |
GP II |
 |
Venerdì 3 Aprile 2009
|
Giovani, non cedete a mendaci illusioni e mode effimere che lasciano non di rado un tragico vuoto spirituale!
Rifiutate le seduzioni del denaro, del consumismo e della subdola violenza che esercitano talora i mass-media.
Giovanni Paolo II |
GP II |
 |