












|
San Giovanni Crisostomo

Gli anni di Antiochia
Gli anni di Costantinopoli
L’insegnamento di San Giovanni Crisostomo, Padre della Chiesa, detto
“Bocca d’oro” per la sua eloquenza, è fra i più attuali ancora oggi,
soprattutto per quanto riguarda la famiglia e il ruolo dei laici nella
Chiesa. Importante Pastore d’anime, scrisse numerose catechesi, trattati
e omelie che ancora oggi sono oggetto di studio. Accompagna lo sviluppo
integrale della persona, esaminando le varie fasi della crescita:
L’infanzia, l’adolescenza, la giovinezza, la maturità. E per ogni
periodo suggerisce la formazione adeguata.
Egli afferma con vigore che Dio ama ogni uomo con un amore infinito, e
vuole la salvezza di tutti
Giovanni Crisostomo è uno dei più grandi Padri della Dottrina sociale
della Chiesa Egli suggerisce una nuova società ispirata alla fede
cristiana dove tutti sono fratelli e sorelle con uguali diritti.
Clicca per leggere il testo integrale della
Catechesi su San Giovanni Crisostomo
|
INDICE CATECHESI
|