1.
Siano lodati Ges� e Maria! Saluto tutti voi sinceramente ascoltatori della voce
della Regina della Pace dagli studi di Radio "Mir" Medjugorje e desidero che
quest�ora alla scuola della Regina della Pace sia utile per tutti! Per tutto il
mese abbiamo meditato sul messaggio che Maria ci ha dato il 25 Ottobre e oggi,
stasera, attendiamo il nuovo messaggio e ci ricordiamo di ci� che ci ha detto
nell�ultimo messaggio, ricordiamo che abbiamo insieme riflettuto sul
rinnovamento della Chiesa, come Maria dice nel messaggio che
la Chiesa
si sta rinnovando nello spirito. Abbiamo detto che la Chiesa � ognuno di noi, se
noi cominciamo a rinnovarci come individui, l� si rinnova la Chiesa. Abbiamo
detto che il nuovo tempo pu� iniziare da oggi, senza aspettare l�inizio del
nuovo anno e del nuovo millennio, ma il nuovo inizio, il nuovo tempo succede
nell�uomo, quando l�uomo, con la forza dello Spirito Santo, si decide per un
nuovo rapporto con se stesso, con la natura, con gli altri e con Dio. E qui sta
la ragione di tutto l�annuncio dei profeti che promettono un nuovo tempo, ma in
maniera nuova. Senza il rinnovamento interiore e spirituale dell�uomo non ci pu�
essere il nuovo tempo, la nuova famiglia, la nuova Chiesa e dei nuovi rapporti.
L�ultima volta abbiamo anche detto che Dio ha dato a ciascun uomo un dono e dei
doni: l�uomo in se stesso, la sua vita � un dono, ma gli sono dati anche altri
doni: questi doni vanno riconosciuti e, quando l�uomo li riconosce, allora
l�amore, la pace, misericordia e bont�, ma anche i doni intellettuali, egli
entra nel nuovo tempo e quando con questi doni inizia a servire gli altri,
continua questo nuovo tempo. Il nuovo tempo � una nuova situazione tra gli
uomini, per cui ciascuno di noi � responsabile: nessuno di noi pu� dire di non
aver bisogno di questo nuovo tempo, dire che non pu� fare niente e non sa
niente, perch� � responsabile del rinnovamento e del tempo nuovo. Per questo
Maria ci parla e ci indirizza allo Spirito Santo che rinnova ogni cosa. E questo
� per noi uno stimolo a pregare davvero, come Maria ci dice, lo Spirito Santo.
Tutti coloro che seguono il programma serale e pregano sanno bene che, dopo aver
pregato il Rosario e cantato le litanie, noi preghiamo lo Spirito Santo perch�
Maria cos� ha desiderato, che prima di ogni programma serale si invochi lo
Spirito Santo, perch�, senza lo Spirito Santo, non possiamo capire n� fare nulla
e non possiamo crescere. Che questa nostra trasmissione sia per noi stimolo a
deciderci continuamente per il rinnovamento, a rinnovarci continuamente con la
forza dello Spirito Santo!
2. Maria, alla fine del
messaggio, ci ha chiamato tre volte: "Pregate, pregate, pregate!" perch�
semplicemente la preghiera diventi gioia. Lei stessa ha cantato con gioia e ha
ringraziato Dio per i doni che ci ha dato. Ci avviciniamo al termine di questo
Anno Liturgico e domani celebreremo "Cristo Re", perci� � necessario che in
questa trasmissione "La voce della regina della Pace" meditiamo sulle parole
fondamentali che Maria ci ha detto nei messaggi a nome di Ges� Cristo. Diciamo
per prima cosa ci� che va affermato, e che Maria ripete tante volte nei
messaggi, e cio� ci chiede di dare a Dio il primo posto nella nostra vita perch�
davvero Dio regni nel nostro cuore, nei nostri pensieri e opere e oggi vogliamo
divenire coscienti che Cristo ci si offre come via, verit� e vita e certamente
quando diciamo "Re", dobbiamo essere coscienti che il Regno di Cristo, con
Cristo, non � come quelli che abbiamo sperimentato, non � il regno dei politici
o dei potenti sulla terra. La differenza assoluta e fondamentale � qui: sappiamo
che, durante il processo contro Ges�, uno dei sommi sacerdoti ha detto che era
meglio che uno morisse per il popolo piuttosto che tutto il popolo. E proprio
questa � l�essenza del rapporto di Cristo con ogni uomo, con tutti noi: Lui ha
dato la sua vita, � morto per i nostri peccati perch� noi potessimo vivere.
Quindi, direi che Maria ha ragione di invitarci ad aprire completamente il
nostro cuore al Padre attraverso lo Spirito Santo, perch� quando, attraverso la
preghiera, permettiamo a Ges� di entrare nel nostro cuore, avremo veramente ci�
che cerchiamo: avremo la Pace perch� Lui � il Re della
Pace, avremo la luce perch� Lui � Luce, avremo l�amore nel cuore perch� Lui �
amore, avremo la vita nel cuore perch� Lui da la vita, Lui serve la vita. Da qui
viene la domanda per noi: "Chi davvero � al primo posto nella nostra vita?". E�
molto facile dare la risposta, diciamo che Maria ci invita tre volte alla
preghiera e tutti coloro che hanno risposto e pregano come Maria chiede, essi
possono dire che Dio � al primo posto. La preghiera, infatti, significa prendere
tempo per ci� che per noi � importante, per Colui che amiamo. Se prendiamo il
tempo e preghiamo, significa che per noi Cristo � importante, che desideriamo
parlare con lui, imparare da Lui, che vogliamo camminare con Lui. La preghiera
ci dice cosa dobbiamo dire e fare ogni giorno. La preghiera � il tempo in cui ci
rivolgiamo a Cristo, in cui ci riposiamo in Lui, in cui impariamo da Lui e
parliamo con Lui, ascoltiamo la Sua Parola perch� la nostra vita sar� pi� completa
e perfetta, perch� il nostro cammino su questa terra possa essere il vero
cammino con Cristo verso la Patria Eterna. Il Regno di Cristo � regno di Pace,
verit�, e amore e ogni volta che abbiamo parlato del rinnovamento della Chiesa e
ci impegniamo a rinnovare il nostro modo di vivere, siamo dalla parte di Cristo
e Lui � dalla nostra parte. Che questa Solennit� e il messaggio di Maria siano
per noi un nuovo stimolo a purificare il nostro cuore da tutti gli idoli, da
tutto ci� che non permette a Cristo di regnare pienamente nella nostra vita!
3. E mentre pensiamo a
Cristo Re, � opportuno farci nuovamente la domanda: "Chi � davvero al primo
posto nella nostra vita, chi la orienta?". Vedete, se ci ricordiamo della
preghiera e del digiuno di Cristo, e delle tentazioni con cui satana l�ha
provato, nella terza tentazione ha detto a Ges�: "Ti dar� tutti i regni della
terra, se prostrato mi adorerai". Ges� ha risposto: "Vattene satana! Adora solo
il Signore e servi solo Lui!". Ges� si � deciso completamente per il Padre, Lui
� l�Inviato dal Padre per salvarci. Ges� non dimentica il suo ruolo e il suo
compito e dice: "Mio Padre � al primo posto!". Nella nostra vita pu� facilmente
accadere che diciamo che siamo battezzati, che siamo di Cristo, ma nella nostra
vita regna qualcun altro: pu� essere l�orgoglio, cio� pu� capitare che in realt�
noi adoriamo noi stessi o che cerchiamo che gli altri ci adorino. Se accade che
l�uomo mette se stesso al primo posto nella propria vita, Cristo non ha posto in
quel cuore. Se ci guardiamo con umilt� possiamo capire chi per noi � al primo
posto. E se vediamo che non riusciamo a perdonare qualcuno, diciamo a Ges� che
ci comanda di perdonare settanta volte sette: "Signore, sai che per me �
difficile perdonare, ma mi decido per questo: ti presento i miei dolori, ferite,
la mia mancanza di pace, mi allontano da ogni sentimento cattivo e metto
chiaramente te al primo posto!". Se invece capita che siamo nervosi nelle parole
o nei comportamenti, allora siamo noi al primo posto. Vedete quante volte i
nostri dolori vengono dal metterci al primo posto! Certamente l�uomo deve
amarsi, rispettarsi, difendersi, ma l�uomo non pu� adorare se stesso. Tutti i
Cristiani e ciascuno di noi deve mettere chiaramente dei limiti anche a tutto
ci� che � bello per deciderci chiaramente per Ges� e non per noi stessi o per
quello che noi crediamo bene. Noi Cristiani dobbiamo continuare la nostra lotta
perch� Cristo sia al primo posto come ci chiede Maria!
4. E mentre ci siamo
posti e abbiamo risposto alla domanda su chi sia al primo posto nella nostra
vita, ricordiamoci che anche gli altri uomini o i gruppi possono essere al primo
posto nella nostra vita. Capiremo questo se diciamo che, come capiranno bene i
genitori, nella vita dei giovani, ad esempio quando il figlio cresce e arriva
alla pubert�, i genitori sentono il grosso problema che i figli prendono il
metro di misura e imparano i comportamenti del loro gruppo e i genitori, i
catechisti, la Chiesa
non hanno valore, i figli non accolgono i comandamenti, ma l�unica regola che
accolgono nella loro vita � quella del gruppo. Cos� si comportano anche i grandi
politici ed economisti e le sette. Per questo possono esistere le dittature dove
la massa prende un individuo come unica misura di tutto: ci� che � bene in
questo caso lo � perch� risponde ai suoi interessi e il male � tutto ci� che
distrugge i suoi scopi e programmi. Cos� l�uomo molto facilmente diviene "roba"
degli altri e sciupa la sua dignit� morale. L�uomo ascoltando queste dittature
politiche o sette pu� fare il male e pensare che sia un bene. In questi casi si
deve dire che l�uomo � un individuo lontano da Dio, che Dio non ha nulla da
dirgli perch� l�uomo da ascolto ad altri. Certo, dobbiamo amare e rispettare gli
altri, ma non dobbiamo adorare nessuno e perdere cos� la nostra dignit� eterna
di Cristiani. In questo siamo deboli e molte volte sbagliamo senza esserne
coscienti. Per questo � importante ci� a cui Maria continuamente ci invita: alla
preghiera, al digiuno, alla Confessione e alla Santa Messa, perch� possiamo
riparare ci� che abbiamo sbagliato e restare veri verso tutti e verso noi stessi
e verso il mondo. L�uomo che � pronto a dimenticare le cose spirituali per
quelle materiali, che non ha tempo per la preghiera, per
la Messa perch� deve lavorare, l�uomo che adora le cose
materiali in modo da seguire solo ci� che lo aiuta a possedere di pi�, infrange
i Comandamenti e per lui gli altri perdono il loro valore. In mezzo a noi ci
sono molti falsi dei, molti idoli essi facilmente si impiantano tra noi e
ricevono tanti diritti che Dio, che ci parla attraverso il Suo Figlio, non ha
pi� per noi
la Parola vera.
Per questo noi siamo nella scuola di Maria, perch� il nostro rapporto con Dio
sia sincero e cos� potremo instaurare anche nuove relazioni con gli altri e
cos�, lo ripetiamo, verr� il nuovo tempo!
5. Fratelli e sorelle,
mentre abbiamo meditato sul nostro rapporto con Dio e ci siamo chiesti chi sia
davvero al primo posto nella nostra vita, ora preghiamo tutti perch� il Signore
Dio sia davvero al primo posto nella nostra vita. Dopo una pausa che ci servir�
per raccoglierci pregheremo:
Signore Dio Onnipotente,
Creatore del cielo e della terra, Creatore della nostra vita, nel Nome del Tuo
Figlio Ges� Cristo Re, con Maria, Regina della Pace, ti preghiamo: libera il
nostro cuore da tutto ci� che ti impedisce di essere al primo posto nella nostra
vita! Rinunciamo ad ogni egoismo e ad ogni adorazione di noi stessi o degli
idoli falsi o degli altri.
Rinunciamo a tutto ci�
che ti impedisce o Padre di essere col tuo Figlio Ges� Cristo al primo posto
nella nostra vita!
Ti presentiamo tutti
coloro che si sono allontanati da Te, che si sono persi nel loro egoismo o si
sono dati agli altri o alle cose materiali: liberali Signore, perch� come tuoi
figli liberi possano vivere e creare veri rapporti con se stessi e con gli
altri!
Ti preghiamo per tutti i
cristiani che si chiamano cos� di nome ma non vivono e non seguono la via che tu
hai mostrato nel Tuo Figlio Ges� Cristo. Benedici tutti i rinnovamenti nella
Chiesa e nel mondo, perch� possiamo, ciascuno per la sua parte, vivere
responsabilmente nella Luce di Cristo, nostro Re, che vive e regna nei secoli
dei secoli! Amen!
6. Grazie, cari amici, per essere stati con noi nella trasmissione "La Voce della Regina della Pace"
che � stata seguita dal punto di vista tecnico da Ivo �ego ed � stata preparata
per voi da Fra Slavko Barbarić.
Pace a voi!