Introduzione a San Giovanni della Croce | |
Home Page |
Mobile |
Cappella Virtuale |
Liturgia delle Ore |
Messaggi Medjugorje |
Preghiere |
Poesie
mp3 |
La Donna vestita di Sole |
Bibbia mp3
Introduzione a San Giovanni della Croce![]() Introduzione a San Giovanni della CroceSan Giovanni della Croce, morto quattro secoli fa, è un santo tuttora vivo. Non solo perché proprio come "santo" si è lasciato docilmente guidare dallo Spirito di Cristo il quale rende perennemente "nuova creatura" l'uomo che ne accoglie la mozione, ma anche perché il messaggio che egli trasmette con la sua vita e nei suoi scritti è l'essenza del Vangelo stesso, la "Parola di vita" di Cristo, nel quale il Padre ha dato e detto tutto, portata alle ultime conseguenze. Il Mistico di Fontiveros è di una logica sorprendente. Tende all'essenziale con linearità. Non indulge né al comodo né al compromesso. É assetato di assoluto, di Dio. E i principi nei quali scandisce le esigenze di un amore imperioso che domanda la rinuncia di tutto per fare il dono del Tutto, rivelano un senso profondo dell'uomo, così piccolo e così grande, stretto com'è dalle angosce d'una limitatezza lacerante e insieme divorato da aspirazioni immense che può placare soltanto il possesso di Dio amato al di sopra di tutto, con tutto il cuore, con tutta l'anima, con tutta la mente, con tutte le forze. Pochi dottori della Chiesa hanno accentuato come Giovanni della Croce il nulla della creatura e il tutto di Dio. Ma pochi alla pari di lui hanno parlato dell'amore di Dio per l'uomo, del suo desiderio di stringerlo intimamente a sé, della sua "fretta" di portarlo sollecitamente alla pienezza dell'amore. Nulla e Tutto, notte e giorno, tenebra e luce, freddo e fiamma, spogliamento doloroso e pienezza, pianto e canto, morte e vita sono le metafore d'ispirazione biblica con le quali propone l'itinerario dell'uomo il quale, credendo all'amore, di tutto si libera e si lascia liberare, in tutto si purifica e si lascia purificare, per "affrettarsi" all'unione trasformante in Cristo "sposo", che accende nel suo cuore la "fiamma viva" dello Spirito Santo, perché tutta la sua vita sia, nella letizia dell'uomo nuovo, un "cantico spirituale" alla gloria del Padre e a vantaggio della Chiesa. E il Corpo Mistico risente ineffabilmente della corrente di grazia che si trasmette attraverso la preghiera e le opere di coloro che, come la Vergine Maria, diventano onnipotenti sul cuore di Dio, nel dono totale a Dio. Il loro più piccolo atto d'amore è più utile alla Chiesa che tutte le altre opere. P. Simone della S. Famiglia, Postulatore Generale O.C.D.
![]() ![]() ![]() ![]()
San Giovanni della Croce
Segui @wmReginaMundi
Tweet
![]() ![]() ![]() ![]() Invia ad un amico | Metti nei preferiti | Lascia un commento | Condividi su Facebook, Tweeter, ecc... |